
1. VALORE AGGIUNTO
1.1. In che modo LIM o le tecnologie interattive possono migliorare l'apprendimento e la valutazione degli apprendimenti?
2. VENETO
2.1. DOCENTE (COGNOME NOME)
2.2. ISTITUTO
2.3. SETTORE EDUCATIVO
2.3.1. es. FP qualifica base
2.3.1.1. meccanici
2.3.2. es. ITI
2.3.2.1. perito aereonautico
3. COMPETENZE
3.1. MATERIE/DISCIPLINE
3.1.1. es. STORIA
3.2. ARGOMENTO
3.2.1. es. 1 GUERRA MONDIALE
3.3. KEYCOMPETENCES
3.3.1. Comunicazione nella madrelingua
3.3.2. Comunicazione in lingue straniere
3.3.3. Matematica e scientifico-tecnologica
3.3.4. Competenza digitale
3.3.5. Apprendere ad apprendere
3.3.5.1. COOPERATIVE LEARNING
3.3.5.2. MAPPA CONCETTUALE
3.3.6. Competenze sociali e civiche
3.3.7. Imprenditorialità
3.3.8. Consapevolezza ed espressione culturali
4. DESCRIZIONE ESPERIENZA
4.1. STUDENTI
4.1.1. classi
4.1.2. N studenti
4.1.3. N classi
4.1.4. N DSA
4.2. OBIETTIVI DIDATTICI
4.3. DURATA
4.3.1. Quanti incontri/lezioni?
4.3.2. Per quanto tempo?
4.4. SEQUENZA ATTIVITA'
4.4.1. 1. cosa si intende fare nella prima sessione
4.4.2. 3.....
4.5. RISULTATI Attesi
5. METODOLOGIA
5.1. MODELLO LEZIONE (prevalente)
5.1.1. frontale
5.1.2. multimediale
5.1.3. interattiva
5.1.4. cooperativa
5.2. DESCRIZIONE
5.2.1. COSA FA IL DOCENTE
5.2.2. COSA FANNO GLI ALLIEVI